La fama della Croce di Caravaca si è diffusa in tutto il mondo, soprattutto grazie ai Gesuiti.
Nelle Filippine è arrivata nel 1668 insieme ai missionari spagnoli.
Verso il 1600 ha iniziato a diffondersi anche in tutta Europa.
Ci sono tracce della sua presenza a Cracovia, Gniezno e Hohenzollern. Anche a Lione, Limoges e nei Paesi Bassi consta la sua presenza dal XVII secolo, e da Roma si chiesero croci nel 1606.
Una tradizione radicata consiste nel regalare una croce di Caravaca al momento di una dichiarazione sentimentale, e il costume si allarga donando a una persona cara una Croce di Caravaca in segno di affetto.
Ad esempio, si sa che Santa Teresa d’Avila ricevette una croce di questo tipo come ossequio delle monache della località murciana.
Nel mondo esoterico la Croce di Caravaca ha un infinito potere di protezione e buoni auspici.
Si utilizza come amuleto protettore contro ogni tipo di mali, protegge la casa e i suoi abitanti, respinge le energie negative e i danni, protegge l’economia familiare e offre prosperità.
Luce Medium.
Scrivi un commento