galassia visibile nel cielo di marzo 2020

CLICK QUI PER VEDERE TUTTE LE COSTELLAZIONI DEL MESE DI MARZO!

Un ottimo periodo per osservare affascinanti galassie: il cielo del mese di marzo 2020.
Marzo è il mese dell’entrata nella primavera.
Il 1 marzo ha inizio la primavera meteorologica, mentre il 20 marzo alle 3:50am, con l’equinozio, inizia la primavera astronomica.
Il nome equinozio deriva da una locuzione latina che significa “notte uguale per durata al dì”.
Il sole sorgerà e tramonterà quasi perfettamente ad est e ad ovest e la durata della notte sarà quasi uguale alla durata della luce quasi perché in realtà, alla nostra latitudine, “equilux”, ossia la parità tra buio e luce, avverrà il 17 marzo.
Con marzo le brillanti costellazioni che hanno dominato il cielo invernale sono sempre più basse verso ovest, lasciando il posto alle costellazioni meno appariscenti primaverili.
In primavera, la porzione del cielo visibile nel nostro emisfero è quella che sta fuori dal piano della Via Lattea, dove le stelle sono più rare.
Se le stelle sono meno lucenti, le costellazioni primaverili sono ricche di oggetti che si trovano fuori della Via Lattea e quindi un ottimo periodo per osservare affascinanti galassie con l’aiuto di telescopi o binocoli.
A metà mese, le imponenti costellazioni di Orione e Toro sono basse verso Ovest, accompagnate dalla brillante Sirio, ultima propaggine della costellazione del Cane Maggiore.
Più in alto sono ancora visibili le brillanti stelle Castore e Polluce, rispettivamente alpha e beta della costellazione dei Gemelli, affiancata a nord dall’esagono della costellazione dell’Auriga e dalla costellazione del Cane Minore facilmente riconoscibile grazie alla brillante stella Procione.

Luce Maria.

orione visibile nel cielo di marzo 2020