Non era così dal 1946.
Ora possiamo tornare a puntare gli occhi sulla grande “Luna Blu”
Un fenomeno così non si ripeteva da decenni, questa particolare Luna, infatti, sarà anche visibile così in tutti i fuso orari: ecco quando guardare in cielo per lo spettacoloDi cose belle il cielo ne regala infinite, dalle stelle cadenti alle eclissi è un continuo gioco di meraviglie che ci portano a stare con il naso all’insù.
Passata la cometa Neowise, che in Sicilia ha portato davvero a una miriade di scatti di incredibile bellezza, come quello della stella che passa sopra Isola delle Femmine, adesso entra in gioco la Luna.Quella cui potremo assistere il 31 ottobre, proprio in concomitanza con la ricorrenza di Halloween, si chiama Luna Blu.
![]()
Si tratta della seconda Luna piena del mese, chiamata blu per questo, ma la cui particolarità – come riporta Greenme – sta nel fatto che la Luna sarà visibile in tutti i fuso orari.
Una peculiarità che non accadeva dal 1946 e che quindi non possiamo lasciarci sfuggire.Tra l’altro la Luna apparirà anche più grande del solito, caratteristica del mese di ottobre.
Ma torniamo per un attimo al suo nome.
Questa seconda luna piena del mese è chiamata così dall’espressione inglese “once a blue moon” (una volta ogni luna blu), per indicare una rarità come questa.In realtà quello della Luna Blu è un fenomeno che si ripete ogni tre o cinque anni circa.
Ci saranno sere in cui questo satellite vicino alla terra avrà davvero colori incredibili.
Aspettiamoci di vedere una grande Luna piena, una luna che sarà visibile così ovunque.Magari un modo per pensare chi è lontano da noi.
Il satellite sarà in fase di piena alle 15.49 ora italiana ma sarà visibile in tutto il suo splendore intorno alle 22.00.
Scrivi un commento