Venerdì 27 marzo è una data storica per il mondo perché per la prima volta Papa Francesco ha benedetto Urbi et Orbi e concesso l’indulgenza plenaria in un giorno “normale”.
Il gesto del pontefice per pregare contro la pandemia da coronavirus si arricchisce di una nuova suggestione: un’apparizione celestiale, quella della Vergine Maria.
Guardandola è evidente che tenga un cuore tra le mani.
Segni?
Segnali?
Cosa vorrà dirci?
Scrivi un commento