Le quattro fasi della Luna!
Nuova- Crescente- Piena,-Calante.
Quando la luna è fra terra e sole, noi non la vediamo: ci mostra la sua faccia scura.
E’ luna nuova.
Poi la parte luminosa compare e aumenta (luna crescente) fino ad arrivare alla luna piena. Poi decresce (luna calante) fino a tornare alla fase di luna nuova.
A ogni fase della luna corrisponde nella natura un diverso stato energetico.
Luna Nuova o Novilunio:
Questa breve fase è un momento di passaggio e grande trasformazione, caratterizzato da una forte energia rinnovatrice.
Ad esempio, chi digiuna in luna nuova, previene molte malattie poiché il corpo ha una maggiore capacità di disintossicarsi; è il giorno più propizio per liberarsi dalle cattive abitudini; alberi malati, dopo la potatura (che deve avvenire in luna calante), possono guarire.
In questa fase la Luna si congiunge al Sole, celebrando il matrimonio simbolico tra maschile e femminile, tra l’archetipo della notte (la sensibilita’) e quello della luce (la vitalità).
Ci permettiamo il vuoto di ego, lasciamo cadere le maschere con cui ci facciamo visibili agli altri e, con la Luna, ci offriamo al Niente.
Ci apriamo allo Spazio.
Ci riavvolgiamo, a spirale, raccogliamo le forze, ci diamo Riposo, per rinascere.
Essendo un momento di forte trasformazione, la Luna Nuova è un momento molto adatto a chiudere con il passato per aprire nuovi capitoli.
Lo stesso tipo di energie della luna nuova si possono ritrovare nella donna nei giorni di flusso mestruale: sono giorni di rilascio di energie e trasformazione, in cui l’energia fisica e quella mentale sono al minimo, affiorano le emozioni e l’estrema sensibilità che caratterizza questi gg può rendere il mondo esterno troppo pesante da affrontare.
Biologicamente, l’ovulo non fecondato è stato rilasciato e ora viene espulso dal corpo.
La forte energia rinnovatrice che si sprigiona in questa fase agisce con le caratteristiche della costellazione che la luna sta attraversando, dando un forte e costruttivo slancio vitale ai nativi di quel particolare segno e alla parte del corpo che è associata a quel segno.
Nascere in luna nuova:
Tali anime che giungono portate dalla luna nuova o nera, venendo dal suo volto più notturno, vedono quello che gli altri non vedono, sentono quello che altri non sentono, percepiscono oltre.
Spesso faticano a distinguere tra sogno e realtà.
Tendono insomma ad avere una percezione degli altri e del mondo assai personale, talvolta diversa da quella di chi li circonda.
Si tratta di persone in grado di aprire nuove porte e vie, che spesso riescono a fare cose che gli altri saranno pronti a fare solo domani.
Ciò che oggi sembra sogno, domani diventa realtà!
Hanno una innata conoscenza del processo della trasformazione, sanno rinnovarsi, rinascere e amano come pochi altri ricominciare da capo, far piazza pulita di vecchie incrostazioni e pregiudizi.
Metaforicamente, il momento misterioso della luna nera corrisponde a quel tempo in cui la terra inghiotte i semi che custodisce dormienti per tutto l’inverno.
Così, chi nasce in luna nera o nuova è come il seme del futuro, che sogna e intuisce la vita ancora da venire.
Luna Crescente:
Questa fase è un momento di potenziamento e rigenerazione: il corpo accumula forza ed energia.
E’ un buon periodo per fare progetti, prendere iniziativa, socializzare.
Si ingrassa più facilmente, le ferite tardano a guarire, ciò che viene somministrato al corpo per la rigenerazione e il rafforzamento funziona doppiamente; sono giorni giusti anche per i massaggi rigenerativi e rinforzanti.
La biancheria, con la stessa quantità di detersivo, non si pulisce come in luna calante. In luna crescente e luna piena nascono più bambini.
La prima luna crescente, che si fa via via più definita fino al quarto, si fa dono delle energie della semina, del germogliare, dell’aprirsi di cuore e sensi, del tendere verso il mondo, a ricevere.
Si è ricettive, in questo tempo, ci si nutre di tutto ciò che ci giunge.
La falce crescente a forma di coppa sottile (la cosiddetta luna a barchetta) ne è il simbolo più puro, anche se nella notazione in uso viene rappresentata con la gobba a destra (gobba a ponente, luna crescente).
Le acque interne crescono in noi, ogni cosa si gonfia, in natura, la magia torna a rivolgersi verso l’alto, è il tempo delle richieste, degli obiettivi da dichiarare, delle frecce da puntare.
La Luna è bambina e poi fanciulla, è insieme ricettiva e impulsiva, aperta e tesa verso il mondo.
La terra: tutto fluisce, cresce, prolifica; i succhi risalgono, predomina la crescita in superficie.
Per questo, le piante e verdure che crescono in superficie vanno piantate o seminate in luna crescente, con l’eccezione delle verdure a foglia (insalate, spinaci, cavolo bianco e rosso) che vanno piantate in calante.
Sono i giorni giusti per rinvasare e trapiantare, innestare alberi da frutto.
Lo stesso tipo di energie della luna crescente si ritrovano nella fase che segue le mestruazioni: l’energia è più dinamica, è creativa, si è sessualmente più disposti, ci si sente più attraenti.
Il periodo della luna crescente si può dividere in tre fasi:
Luna Umida
La Luna Umida va dalla Luna Nuova al Primo Quarto di Luna.
L’umidità è un principio di forte e duttile plasmabilità, analogo al Principio Femminile, notturno, e simbolicamente legato alla fase crescente della Luna.
Fa rigonfiare le sostanze ed è un fattore di fecondità, crescita, sviluppo ed estensione.
Comporta allargamento, imbibizione, plastica malleabilità.
Primo Quarto
Il Sole illumina un Quarto di Luna in fase crescente. Si disegna con una luna con la gobba a destra.
Il periodo del Primo Quarto e’ adatto alle conferme, all’incoraggiamento delle iniziative, ad ampliare possibilità ed espressione.
Diventa momento importante per rendere manifeste e bene accette le nostre iniziative.
Il clima di consenso è avvertito da tutti, ma agisce con maggiore intensità per i Segni nei quali il Primo Quarto di Luna si sta verificando.
Luna calda
Si considera “calda” la Luna nella fase che va dal Primo Quarto alla Luna Piena.
Tenendo conto che il calore è fonte di un’energia dinamica, capace di creare movimento, ardore, intensità e di promuovere una notevole fase di crescita, di espansione, di incremento e di affermazione.
Una Luna simile è alla base di una precisa volontà di conquista e di successo.
Nascere in luna crescente:
Luna Umida:
qui la luna inizia il suo viaggio intorno alla terra e una piccola sua superficie è illuminata dal sole, rivelandosi sotto forma di una sottile falce sulla parte destra della luna.
E’ il momento che metaforicamente corrisponde alla comparsa dei primi germogli che si fanno strada attraverso la dura e gelida scorza della terra all’arrivo della primavera.
Allo stesso modo la personalità di chi nasce nella prima falce di luna ne rifletterà la natura:. si tratta di persone che sentono una forte necessità di agire e di auto affermarsi, gettandosi in iniziative sempre nuove.
Vi è sempre un desiderio di liberarsi dal passato in queste persone, e la spinta verso la libertà è molto sentita.
Primo quarto:
qui la luce del sole arriva ad illuminare metà del cerchio lunare, e la luna ha già compiuto il primo quarto del suo intero percorso.
Questa fase corrisponde metaforicamente allo sviluppo delle foglie che incominciano a comparire non appena la pianta si irrobustisce.
Analogamente chi nasce nel primo quarto di luna sente il bisogno di creare basi solide per il futuro, pur preferendo le nuove idee alle vecchie e collaudate metodologie.
C’è il desiderio di sentirsi coinvolte in attività concrete che creino solidità, anziché perdersi nei sogni.
Luna calda: qui il sole illumina ormai i tre quarti della sfera lunare.
Corrisponde alla fase in cui la pianta assume maggior energia e luce solare producendo le prime gemme.
Chi nasce in questa fase attribuisce molta importanza alla crescita personale.
Sono persone che sentono la spinta di offrire qualcosa di valido quale loro contributo alla collettività.
Hanno solitamente idee chiare e la mente proiettata al raggiungimento di ideali in cui credono molto.
Luna Piena o Plenilunio:
La luna si trova dietro la terra; uomini, animali, piante percepiscono chiaramente una forza che corrisponde al cambiamento di direzione degli impulsi della luna da crescente a calante.
Questa fase è un momento di massima potenzialità dell’energia vitale.
I sonnambuli si muovono nel sonno, le ferite sanguinano di più, si registra un aumento di incidenti e violenza, nascono più bambini.
In giardino, le erbe medicinali colte in luna piena sprigionano maggiori forze, gli alberi ora potati potrebbero morire, la concimazione è più efficace.
Lo stesso tipo di energie della luna piena si ritrova nella fase dell’ovulazione: fertilità, pienezza di energia sia fisica che emotiva.
Ogni mese la luna piena è diametralmente opposta al sole (di cui riceve e riflette appieno proprio per questa sua posizione i raggi), transita nel segno opposto a quello del sole creando una tensione accesa lungo un asse di cui la luna occupa una polarità, il sole l’opposta. Luna e Sole, Femminile e Maschile, Yin e Yang. Niente affatto conciliante, la sua energia.
Raggiunto il centro della notte ne domina il buio con i suoi raggi fecondanti. Il Luno, maschile la luna è stata, per non poche antiche culture, grazie al suo potere ingravidante.
E’ la Luna della Magia, la Luna Sacra alla Dea in cui da tempo immemore le donne si incontrano per celebrere i misteri mescolare le energie e sorelle danzare l’appartenenza alla Vita, il Potere.
E’ la luna del ‘drowing down the moon”, quando la Sacerdotessa si fa Dea e ogni donna ne diventa frammento luminoso.
E’ il tempo dell’evocazione e della preghiera, direzione del Sacro di cui più che in altri momenti si sente la spinta.
Comporta visibilita’, soddisfazioni, riconoscimento dei propri meriti, gratificazioni dalle nostre azioni e dalle nostre idee per tutti, ma in particolare per le persone e per tutto cio’ che corrisponde al Segno ove si svolge.
Nascere in luna piena:
Chi nasce in luna piena ha una forte spinta alla visibilità, al successo personale. C’è il bisogno di essere riconosciuti e gratificati per ciò che si è fatto e per i frutti del proprio lavoro.
Luna Calante:
Questa fase è un momento di consolidamento, bisogna lasciarsi alle spalle quanto acquisito per avanzare; è un buon periodo per rompere le relazioni e i contratti d’affari, disintossicarsi e depurarsi.
Il corpo dispensa energia; si tende a non ingrassare anche se si mangia di più, le operazioni riescono meglio, le faccende di casa pure, in particolare quelle che hanno a che fare con il pulire, il lavare, lo sciacquare.
E’ il momento giusto per dipingere e laccare (i colori si asciugano meglio), nonché per effettuare tagli ritardanti dei capelli (compresa la depilazione) e per i massaggi rilassanti e disintossicanti.
Luna calante di movimento fluido, che discende verso la Terra, che ritorna alla Madre.
E’ Luna matura, che ha vissuto ed è stata, energia di donna che molto ha dato e continua a dare, a spendere di sè, senza sforzo, con naturalezza.
Poi si farà Luna anziana, che ammaestra all’essenza, Luna alchemica, che scioglie e coagula, introduce ai Misteri.
La Luna Calante cede la sua pienezza alla materia che oscura assorbe, è tempo di radicamento, di ritorno a casa, alla Fonte.
Nel movimento calante della luna le energie si ritirano, i fluidi scendono verso il basso, le radici si espandono.
E’ tempo di raccogliere, di fare conserve, di portare all’interno, al sicuro. In questo periodo, chiamato Fase dell’incantatrice, potreste sperimentare stati d’animo assai diversi fra loro.
Potreste sentirvi più sensuali ma questa sensualità si manifesta a volte in maniera aggressiva, potreste sentire i vostri sensi affinarsi e divenire più intuitivi, sono segnali che vi spingono sempre più all’interno di voi stessi.
Rappresenta simbolicamente la Dea matura, saggia e capace di scegliere, di gestire le energie.
Al contrario, nel mondo vegetale i succhi si ritirano verso la radice, la terra è più ricettiva: per questo vanno piantate o seminate in luna calante le verdure che crescono sotto terra.
Sono i giorni giusti per effettuare i trattamenti contro i parassiti e contro le erbacce; anche le potature sono favorite; se una pianta o albero non cresce più o è malato, in luna calante si taglia la cima (meglio se verso la luna nuova).
Le verdure a foglia (insalate, spinaci, cavolo bianco e rosso) vanno piantate in questa fase.
Lo stesso tipo di energie della luna calante si ritrovano nella fase che segue l’ovulazione, in cui l’ovulo è stato rilasciato ma non fecondato; è un fase caratterizzata da un enorme rilascio di energia all’interno di sé, che se non viene positivamente incanalata può anche sfociare in una crescente irrequietezza, distruttività, rabbia e frustrazione.
Il periodo della luna calante può essere suddiviso in tre parti:
Luna Secca
La Luna “secca” e’ quella che intercorre tra la Luna Piena e l’Ultimo Quarto. La secchezza e’ simbolicamente in analogia con il Principio Maschile, solare, diurno.
Contrariamente all’espansione “umida”, la Luna Secca esprime energie che comportano una retrazione della sostanza, producono restringimento e riduzione.
Quindi favoriscono l’assottigliamento, l’affinamento, la selezione e la scelta, in un’ottica di ricerca dell’essenziale, della compattezza.
E’ ovviamente legata alla fase calante.
Ultimo Quarto
Tradizionalmente rappresentato con la gobba a sinistra, indica il momento nel quale un quarto della superficie lunare e’ illuminato.
La fase dell’ultimo quarto e’ un momento di vaglio, di cernita, di selezione severa e di verifica.
E’ allora che si avviano i processi di individuazione ed eliminazione di ciò che è diventato obsoleto ed e’ necessario eliminare, trascurare, superare o dimenticare.
L’Ultimo Quarto di Luna aiuta a mettere a fuoco le cose con occhi capaci di valutarne la validità e la capacità di cernita del buono dal cattivo è molto forte, soprattutto per il Segno nel quale la fase lunare avviene.
Luna fredda
Viene denominata Luna Fredda la fase Lunare che intercorre tra l’Ultimo Quarto e la Luna Nuova.
Si tratta di un’energia che e’ l’esatto opposto di quella che caratterizzava la fase calda della Luna, e di conseguenza sara’ in analogia con il principio statico contrario all’espansione.
Comporta una forza che si esplica attraverso la concentrazione, la retrazione e l’immobilismo.
Possiamo pensare alla fase di Luna Fredda come ad un periodo nel quale le energie si concentrano, si inibiscono e si irrigidiscono, frenando ogni processo plastico.
Nascere in luna calante: luna secca:
Ci troviamo qui nella seconda metà del viaggio della luna, quando la luce solare non la illumina più nella sua pienezza, ma inizia a diminuire sul lato destro.
Metaforicamente, sempre paragonando il ciclo lunare alla vita dell’albero, questa è la fase che segue la fioritura (plenilunio), quando i petali dei fiori si staccano per lasciare il posto al crescere dei frutti.
Analogamente chi nasce in questa fase, definita luna calante, ha il dono di saper mettere in pratica le sue conoscenze ed esperienze.
Si tratta di persone anche molto portate a riconoscere e mettere in risalto la parte migliore degli altri e dell’altrui lavoro.
Sono ottimi promotori di tutto ciò che ritengono meritevole di essere diffuso.
Ultimo quarto:
La luna è giunta all’ultimo quarto del suo viaggio mensile, e ci mostra solo la sua metà che si trova a sinistra della sfera.
Questo è il momento che corrisponde a quando le foglie e ciò che resta del fiore cadono a terra, lasciando i frutti sui rami mentre le capsule giacciono secche a terra.
Per analogia chi nasce nella fase ultimo quarto di luna, aspira fortemente a concretizzare i propri ideali nella vita di ogni giorno.
Sono persone che sentono di dover difendere le proprie convinzioni a tutti i costi, e questo può renderle anche un po’ rigide.
Soprattutto si tratta di individui che non si spaventano di lavorare per un futuro che non sempre vedranno ma dei cui benefici godranno le generazioni a venire.
Luna fredda:
La parte di luna illuminata dal sole è ormai sottilissima, come una sottile falce, visibile alla sinistra della sfera.
Questa fase corrisponde metaforicamente all’esplosione delle capsule seminali, che proiettano i semi sul terreno tutto attorno.
Coloro che nascono in questa fase, detta anche luna balsamica, sono persone sensibili, dotate di un senso quasi profetico del futuro.
Sono dotate di grandi capacità intuitive e di una forte emotività.
Sebbene si muovano sulla strada della propria realizzazione personale, sentono intensamente la responsabilità del destino sociale, e per questo sono molto adatte a lavorare per il collettivo.
Luce per te.
Scrivi un commento