Come preparare l’oleolito d’Iperico.
Metti circa 30 gr di fiori di iperico freschi in un vaso di vetro e aggiungi 100 ml di olio di oliva possibilmente extravergine.
Esponilo alla serena della luna la notte di San Giovanni (23/24 giugno)

Poi lascialo macerare nel vaso chiuso per circa 20-30 giorni, mettendolo al sole e girando il vasetto ogni tanto. 
Trascorso questo tempo, filtra l’olio usando un panno di cotone pulito o una garza e conservalo in una bottiglia o vaso di vetro scuro, chiuso e al riparo dalla luce del sole.
Le sue proprietà sono davvero magiche: antibiotiche, antivirali e antimicotiche, cicatrizzanti, antisettiche (antivirali e antifungine), antibatteriche, analgesiche, antinfiammatorie, anestetiche, astringenti, purificanti, decongestionanti, emollienti e lenitive.
Buona notte di San Giovanni a tutti voi!
Luce Maria.